CHI SIAMO
“Area Verde” nasce 20 anni fa dalla passione per il verde di Igor Zazzaron e della sua famiglia.
Nel tempo, abbiamo trasformato questa passione in un’attività specializzata nella coltivazione di piante, progettazione e realizzazione di spazi verdi, con un occhio di riguardo per la sostenibilità e la biodiversità.
Ci distinguiamo per la nostra ampia selezione di piante da esterno, coltivate con cura per garantire salute e armonia con l’ambiente. Che si tratti di giardini privati, spazi pubblici o aree aziendali, ogni pianta viene scelta con attenzione per integrarsi perfettamente nel contesto.
Disponiamo di 70 000mq che comprendono campi di produzione per alberature, prato in rotolo, arbusti e il nostro punto vendita situato in Via Altura 47 a Caldogno.
Oltre alla produzione vivaistica, ci occupiamo di progettazione e restauro del paesaggio, creando soluzioni su misura per:
🌿 Parchi e giardini urbani
🌿 Piscine, terrazzi e giardini pensili
🌿 Allestimenti per eventi privati e aziendali, con noleggio di piante e decorazioni
🌿 Spazi didattici per asili, scuole e attività sportive
🌿 Strutture turistiche e riqualificazioni ambientali
Passione ed entusiasmo insieme a continui studi, ricerche e approfondimenti, ci rendono capaci di affrontare ogni tipo di problematica inerente l’architettura del paesaggio. Un lavoro di squadra tra professionisti di vari settori, competenze e capacità diverse con l’obiettivo di coniugare tecnica, architettura e stile nel rispetto degli equilibri naturali.
Se hai uno spazio verde da trasformare, saremo felici di offrirti una soluzione personalizzata, dove natura e design si fondono per creare un ambiente unico, armonioso e ricco di personalità.
SOSTENIBILITÀ
In Areaverde, siamo profondamente impegnati nel rispetto dell’ambiente e nella promozione di pratiche sostenibili. Ogni giorno, adottiamo azioni concrete per ridurre gli sprechi e l’inquinamento, contribuendo a creare un futuro più verde e consapevole.
Una delle principali iniziative che stiamo implementato nel nostro vivaio è l’adozione del sistema di irrigazione goccia a goccia. Questo metodo consente un’irrigazione mirata e omogenea, riducendo notevolmente lo spreco d’acqua. In questo modo, ogni pianta riceve esattamente l’acqua di cui ha bisogno, per crescere forte e sana, senza sprechi inutili.
Per ridurre i rifiuti e promuovere l’economia circolare, riutilizziamo i vasi di grandi dimensioni, evitando così la produzione di nuovi contenitori e riducendo il consumo di plastica.
Abbiamo installato un impianto di pannelli fotovoltaici che ci permette di sfruttare l’energia solare per le attività quotidiane come l’irrigazione, riducendo il nostro fabbisogno di energia elettrica da fontinon rinnovabili e diminuendo l’impronta di carbonio.
Abbiamo realizzato un bacino per il recupero dell’acqua che ci consente di immagazzinare l’acqua piovana, utilizzandola per l’irrigazione delle piante, riducendo così l’impatto sull’ambiente e il consumo di risorse naturali.
Quando possibile, preferiamo utilizzare attrezzature elettriche per la manutenzione del nostro vivaio, riducendo l’emissione di gas nocivi, garantendo al contempo un lavoro più pulito e silenzioso.
Progetto 2025: Siamo entusiasti di annunciare che, come progetto futuro, installeremo una caldaia di nuova generazione che ci permetterà di riutilizzare gli scarti delle piante, trasformandoli in cippato. Questo innovativo sistema ci consentirà di riscaldare le nostre serre durante l’inverno, utilizzando energia rinnovabile e riducendo ulteriormente l’impatto ambientale.
Siamo orgogliosi di fare la nostra parte nel rispetto per l’ambiente, adottando soluzioni ecologiche in ogni fase della nostra attività.